COME SI FA IL BOLLINO BLU CALDAIA

Come già detto QUI Il Bollino Blu attesta la condizione di efficienza della Caldaia con particolare attenzione al suo rendimento energetico e all'emissione di sostanze inquinanti. Alla fine dell'intervento per Bollino Blu le condizioni del Bruciatore e dello Scambiatore di Calore devono essere perfette e il Controllo Fumi deve risultare, per gli inquinanti sottoposti a controllo, entro i limiti di Legge.
OPERAZIONI TECNICHE PER BOLLINO BLU CALDAIA

Il Bollino Blu Caldaia per essere a norma prevede obbligatoriamente che il Tecnico Caldaia Abilitato effettui alcune operazioni. Verifica bene che vengano fatte perchè in assenza di una qualunque di quelle elencate il Bollino Blu Caldaia sarebbe irregolare e oltre ad avere una Caldaia che consuma troppo e inquina potresti incorrere, in caso di verifiche a una salata Multa del Comune!

PULIZIA E REGOLAZIONE DEL BRUCIATORE: le incrostazioni impedisconono la completa combustione del gas, abbassano il rendimento energetico e aumentano i costi di esercizio. L'operazione, durante l'intervento per Bollino Blu Caldaia, deve essere accurata e viene effettuata meccanicamente con idonei pennelli e scovolini. Inoltre il Bruciatore deve essere tarato in modo che la fiamma non tocchi lo Scambiatore di Calore posto al di sopra e sia comunque di intensità tale da garantire il miglior rendimento energetico. Questa è una operazione fondamentale per un Bollino Blu Caldaia a Regola d'Arte.

PULIZIA DELLO SCAMBIATORE DI CALORE: lo scambiatore di calore si trova sopra al bruciatore e al suo interno passa l'acqua da riscaldare. Non ci deve essere contatto diretto tra la fiamma e lo scambiatore pena la sua rapida rottura. Il lato dello scambiatore rivolto verso il bruciatore viene avvolto dai fumi prodotti dalla combustione e col tempo anche sulla superficie rivolta verso il bruciatore si formano incrostazioni e si accumulano impurità che ne riducono in modo significativo il rendimento. Ecco perchè durante il Bollino Blu Caldaia si deve procedere ad una sua accurata e completa pulizia. Anche in questo caso l'operazione viene effettuata meccanicamente con pennelli e scovolini appositi. Anche questa è una operazione molto importante per un Bollino Blu Caldaia a Regola d'Arte.

CONTROLLO FUMI: il Controllo Fumi è l'ultima operazione tecnica necessaria per un Bollino Blu Caldaia a Regola d'Arte e consiste nella verifica delle sostanze inquinanti presenti nei fumi di scarico della Caldaia alla quale si fa il Bollino Blu. Il controllo è FONDAMENTALE che sia eseguito con idonee apparecchiature dette ANALIZZATORI DEI FUMI (che per il Tecnico Caldaia hanno un elevato costo di acquisto e manutenzione!!!) non sostituibili da nessun'altra. Accertati quando chiedi il Bollino Blu che il Tecnico disponga di un'Analizzatore Fumi a norma.
Il Controllo Fumi si effettua materialmente collegando l'Analizzatore Fumi all'apposita presa nel sistema di scarico fumi della Caldaia per la quale si effettua il Bollino Blu. La Caldaia deve ovviamente essere in funzione e il Controllo Fumi va ripetuto per tre volte; il risultato finale sarà la media dei tre controlli effettuati.
Nel caso di vecchie Caldaie potrebbe non essere presente la presa per controllo fumi nel sistema di scarico. In tal caso la sonda dell'analizzatore fumi utilizzato per il Bollino Blu Caldaia dovrà essere inserita manualmente all'interno del sistema di scarico. La sonda non deve essere messa all'uscita della canna fumaria... sarebbe certamente più comodo e veloce ma i valori del Controllo Fumi sarebbero falsati dall'inevitabile miscelazione dei fumi con l'atmosfera esterna.
Tra le sostanze gassose soggette a verifica con il Controllo Fumi per Bollino Blu Caldaia c'è anche il PERICOLOSISSIMO MONOSSIDO DI CARBONIO (sigla "CO"), responsabile troppo spesso di gravissime se non letali intossicazioni. Tale gas si sviluppa a seguito della combustione di praticamente qualunque sostanza ed è inodore cosa che lo rende particolarmente insidioso. Ecco uno dei tanti validi motivi per effettuare regolarmente il Bollino Blu Caldaia con un Tecnico Abilitato e Certificato per il rilascio del Bollino Blu Caldaia.
OPERAZIONI BUROCRATICHE PER BOLLINO BLU CALDAIA

RAPPORTO DI EFFICIENZA ENERGETICA: dopo aver eseguito il Bollino Blu Caldaia il Tecnico lo deve compilare obbligatoriamente. Ricorda che il Rapporto va sempre compilato, non solo quando si fa il Bollino Blu Caldaia ma in occasione di qualunque intervento di manutenzione, revisione o riparazione.
Puoi trovare maggiorni informazioni sul Rapporto al seguente link Rapporto di Efficienza Energetica. Tieni presente che il Tecnico dovrà inviare copia del Rapporto al competente Catasto... accertati che lo faccia.

AGGIORNAMENTO LIBRETTO DI IMPIANTO: dopo aver eseguito il Bollino Blu Caldaia il Tecnico deve aggiornare il Libretto di impianto riportando tutti i dettagli dell'operazione effettuata. Il Libretto di Impianto va aggiornato non solo in occasione del Bollino Blu Caldaia ma anche per ogni altro intervento di manutenzione, revisione o riparazione.
Puoi trovare maggiorni informazioni sul Libretto di Impianto al seguente link Libretto di Impianto. Se non hai il NUOVO Libretto di impianto il nostro Tecnico Abilitato te lo potrà fornire.

PAGAMENTO TASSA: L'esecuzione del Bollino Blu Caldaia è soggetto al pagamento di una tassa. A Roma il suo importo è al momento in cui scriviamo di € 5.60 e lievemente maggiore in Provincia. Non dimenticare questo piccolo ma necessario pagamento in quanto il Tecnico potrebbe anche aver effettuato un Bollino Blu Caldaia perfetto ma tu saresti comunque a rischio di una salata Multa del Comune!
Il pagamento può avvenire in due modi:
• Versamento con bollettino di conto corrente da effettuare a tua cura
• Fornitura del Bollino da parte del Tecnico. L'importo in tal caso si aggiunge quello della tariffa applicata dal Tecnico
Il nostro consiglio è di provvedere tu al pagamento per evitare qualunque possibile disguido. Oggi i bollettini per il Bollino Blu Caldaia possono essere pagati non solo presso gli Uffici Postali ma anche tramite Internet o presso i diffusissimi punti Lottomatica.